Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "acea".Leggi tutto ⇩
Realizzate dal gruppo Acea, misurano 1400 metri di lunghezza, da piazza Venezia a piazza del Popolo. A intervallare i led la parole "pace" tradotta in più lingue
Nei primi tre trimestri dal 2023, «il valore delle esportazioni di autovetture prodotte nell’UE e destinate al Regno Unito e agli Stati Uniti e aumentato rispettivamente del 28,1% e del...
Nei primi tre trimestri dal 2023, «il valore delle esportazioni di autovetture prodotte nell’UE e destinate al Regno Unito e agli Stati Uniti e aumentato rispettivamente del 28,1% e del...
Nei primi tre trimestri dal 2023, «il valore delle esportazioni di autovetture prodotte nell’UE e destinate al Regno Unito e agli Stati Uniti e aumentato rispettivamente del 28,1% e del...
Nei primi tre trimestri dal 2023, «il valore delle esportazioni di autovetture prodotte nell’UE e destinate al Regno Unito e agli Stati Uniti e aumentato rispettivamente del 28,1% e del...
BRUXELLES - Il consiglio di amministrazione dell’Associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) ha rieletto Luca De Meo, ceo del gruppo Renault, come suo presidente per il secondo...
BRUXELLES - «Il 2023 è l’anno in cui sono stati lanciati sul mercato più modelli di auto elettriche che mai e nei prossimi due anni vedremo l’entrata nei segmenti...
BRUXELLES - «Il 2023 è l’anno in cui sono stati lanciati sul mercato più modelli di auto elettriche che mai e nei prossimi due anni vedremo l’entrata nei segmenti...
BRUXELLES - «Il 2023 è l’anno in cui sono stati lanciati sul mercato più modelli di auto elettriche che mai e nei prossimi due anni vedremo l’entrata nei segmenti...
BRUXELLES - «Il 2023 è l’anno in cui sono stati lanciati sul mercato più modelli di auto elettriche che mai e nei prossimi due anni vedremo l’entrata nei segmenti...
È online sul sito di Acea una sezione speciale Pnrr dedicata alle infrastrutture idriche e ai grandi cantieri che saranno realizzati grazie ai fondi del piano.
Novembre si rivela un mese di rimonta per la multi-utility romana, +15,9%. Ad alimentare gli acquisti quanto rivelato da MF-Milano Finanza circa il nuovo piano industriale
L’azienda romana prepara una nuova fase di crescita su un doppio binario. Affidato un mandato a Jefferies e Imi per valorizzare una minoranza del business della gestione dei rifiuti. A Rothschild l’incarico per la maggioranza del pacchetto clienti
(Adnkronos) – Aumentano a ottobre i post relativi ai temi Esg sui social network, con un sempre più significativo tasso di engagement. I dati emergono dal focus mensile a cura dell’ESG Culture LAB di Eikon Strategic Consulting Italia, in collaborazione co
Quindicesimo mese di fila di recupero del mercato auto che da inizio anno segna un aumento dei volumi del 16,7% - Acea: «Per la prima volta le elettriche superano le auto diesel»
La squadra di Fabiani ancora sconfitta. I siciliani rimontano nella ripresa e si prendono l’intera posta in palio (23-31). Il tecnico biancorosso: “Buona prestazione, paghiamo a caro presso alcuni errori”
Grazie alla convenzione assicurativa tra Acea e Assicurazione di Roma sono stati liquidati i primi pagamenti per chi ha presentato la domanda e la documentazione necessarie per il rimborso
L’Antitrust: scadenze non rispettate dalle società fornitrici e violazioni commesse in contrasto con l'articolo 3 del Decreto Aiuti bis che protegge i consumat…
Sulla perdita della conduttura idrica e il cedimento dell’asfalto le squadre di Acea hanno lavorato tutta la notte. Riaperta la corsia in direzione centro, attesa per il completo ripristino della viabilità
L'Antitrust ha irrogato sanzioni per oltre 15 milioni di euro a Enel Energia, Eni Plenitude, Acea Energia, Iberdrola Clienti Italia, Dolomiti Energia ed Edison Energia per avere di fatto costretto i clienti ad accettare bollette più care. Secondo l'Autori
La Borsa di Milano è in terreno positivo, con l'indice Ftse Mib che sale dello 0,33%. Erg e St brillano con +3% e +3,19%. Eni, Enel e Acea scendono in calo, mentre Moncler e Fincantieri guadagnano.
Accusate di pratiche aggressive e di aver di fatto obbligato i consumatori ad accettare modifiche in aumento dei prezzi. Per Enel applicato il massimo previsto…
L'Antitrust ha irrogato sanzioni per oltre 15 milioni di euro nei confronti di Enel Energia, Eni Plenitude, Acea Energia, Iberdrola Clienti Italia, Dolomiti Energia ed Edison Energia per pratiche commerciali aggressive (ANSA)