Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "architetti".Leggi tutto ⇩
Ipostudio Architetti Srl il vincitore del concorso di progettazione internazionale. Verranno realizzati in loco nuovi uffici giudiziari collocati all’interno di un grande parco verde. Lepore: “Una delle opere di rigenerazione più importanti”
Sono intervenuti Marcello Balzani, presidente del Clust-ER Build Edilizia e Costruzioni, Angelica Krystle Donati, presidente Ance Giovani, Camilla Fabbri, presidente dell'Ordine degli Architetti di Forlì-Cesena, che si sono confrontati insieme al Presiden
L'intervento di Andrea De Maio, presidente Fondazione Inarcassa, in occasione della Giornata nazionale della prevenzione sismica, promossa da Fondazione Inarcassa e dai Consigli nazionali Ingegneri e Architetti
Mostra personale di Riccardo Garbuglia al Cag di Corridonia, inaugurata alla presenza del presidente dell'Ordine degli Architetti di Macerata. Opere di grande impatto rievocativo ed emozionale ispirate all'Infinito di Leopardi.
COMUNICATO STAMPAArte da mangiare mangiare Arte e MAF – Museo Acqua Franca per la World Toilet Day 202313 novembre, ore 18.00:presentazione della mostra, Carroccio6 – Tec & De, in Via Carroccio 6 a Milano19 novembre: online sui canali social di Arte da ma
L’ingegner Abramo Fenici interviene sul destino della colonia di viale Trieste ’Edificio eccezionale’. E’ la risposta agli architetti Gaudenzi e Pradarelli.
PADOVA - Sarà lo studio Tomasello Architetti associati di Massanzago a occuparsi del progetto di ristrutturazione dell’ex collegio Ederle in via Belzoni che l’Università...
(Adnkronos) – Presentata oggi a Roma la fase di implementazione del programma di forestazione urbana Parco Italia che prevede la messa a dimora dei primi 70.000 alberi e arbusti entro la fine del 2024. Il progetto, nato nel 2021 dalla collaborazione tra S
È uno dei professionisti più noti. Tra le sue creature il nuovo Forsu, viale Umberto I e il Tecnopolo "A Rimini il sindaco Gnassi ha trasformato tutto in pochi anni. Dovremmo farlo anche qui".
Con il disegno di legge approvato lo scorso 30 ottobre, la Puglia tenta di mettere fine alle annose incertezze in materia edilizia e dotarsi del cosiddetto Piano Casa. Difficile stabilire in anticipo...
Gli studenti del Dipartimento di Architettura dell'Università di Ferrara concludono le quattro sessioni di sopralluogo a Villa Mensa, patrimonio Unesco. 150 studenti, fra cui Erasmus, hanno partecipato ai tre laboratori. I docenti sono soddisfatti.