Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "buco debiti".
Nei prossimi anni Palazzo degli Elefanti potrebbe ritrovarsi a dover riconoscere in bilancio una ulteriore somma debitoria che si aggirerebbe sui 75 milioni di euro, frutto di una massa passiva da 250 milioni di "partite" classificate inammissibili. Dossi
Ha 46 anni, l’ha ferita un connazionale dopo un tentativo di rapina fallito. Le ipotesi della Procura: debiti, prostituzione, faida dei clan per le grucce.
Divisi su tutto, uniti solo quando c'è da chiedere soldi all'Occidente: migliaia di miliardi e cancellazione dei debiti come riparazioni. Ecco tre motivi per cui rifiutarsi di pagare.
Un'avventura sociale e imprenditoriale iniziata nel 1997: ecco come è cambiate e cresciuta la partecipata che non ha debiti e che tutta Italia invidia a Monza. E il motivo è semplice
Fallito il tentativo degli imprenditori di raccogliere in extremis i 312mila euro necessari a coprire i debiti. Il segnale peggiore da una città che volta le spalle alla sua principale squadra di calcio. All'orizzonte un futuro nero
L'Assemblea cittadina, presieduta da Sebastiano Anastasi, si è espressa favorevolmente all’unanimità dei presenti, anche su un ordine del giorno e una mozione
Con lo Spinea 1966 sotterrato dai debiti, per ultimo gli oltre 5.000 euro non pagati alla federazione, e tra pochi giorni senza più neanche lo stadio Allende, esce allo scoperto l'ex massimo dirigente che aveva riportato i gialloblu in Serie D dopo decenn
Il nuovo cda ha approvato il bilancio dopo la fine dell’amministrazione straordinaria. Debiti ridotti, ma pesa una svalutazione da 3,9 milioni della quota in Visibilia Editrice. A maggio Santanché in udienza anche per la presunta truffa ai danni dell’Inps
di Luca Foglia
Re(h)Arm Europe è il nuovo brillante piano da ottocento miliardi di Ursula von der Leyen & friends per consolidare e accelerare il suicidio dell’Europa che conta (i debiti). Dopo i successi ottenuti dalle politiche green e pandemiche appar
Tra i nomi appare anche quello di un noto producer romano. Nel frattempo uno stralcio dell'indagine su un presunto giro di scommesse che vede tra gli indagati una dozzina di calciatori di serie A, è stata trasmessa tempo fa alla procura di Roma
Un uomo è finito in carcere all'esito delle indagini dei carabinieri: "Per evitare la cattura si è spostato tra Anzio e Nettuno". I due complici erano già ai domiciliari
All’epoca aveva 17 anni. Il nome emerge da una delle chat dei calciatori indagati. Fagioli chiese prestiti a 20 persone proponendo affari con gli orologi.
Belli, ricchi e famosi, sono 12 i calciatori dei Serie A indagati dalla procura di Milano. Fagioli e Tonali sarebbero stati i “collettori” dei clienti: convincevano i compagni di squadra a scommettere e avevano dei bonus in regalo
Lo strano caso di Gabicce Mare: il locale lungo Strada della Romagna era sotto ipoteca dal 2011. Ora è stato acquistato per 25mila euro. Il segretario del circolo: "Non sapevamo di questi problemi". .
Nicolò Fagioli era sommerso dai debiti nei confronti degli organizzatori del giro di scommesse illegali: il 24enne calciatore della nazionale chiese disperatamente
(Agenzia Vista) Roma, 11 aprile 2025 “Noi della Lega ci opponiamo fermamente a questi 800 miliardi di debiti per la difesa europea”. Lo ha affermato Simone Billi, della Lega, intervenendo alla Camera nella dichiarazione di voto sulle mozioni sulla difesa
Gli sportivi sono accusati di aver giocato a poker sulle piattaforme online illegali. Chiesti i domiciliari per i gestori dei portali e per gli amministratori di un negozio di orologi di Milano, usata per saldare i debiti di gioco con dei finti acquisti