Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "campania allerta temporali".
Le forti piogge riguarderanno soprattutto l'Appennino romagnolo e la pianura emiliana mentre la criticità idraulica persiste nel settore centrale a causa delle piene. La regione si prepara ad affrontare un'altra giornata di potenziali disagi. E mercoledì
Il nuovo bollettino della Protezione Civile per la giornata di domani, martedì 25 marzo, ci dice che il maltempo si concentrerà soprattutto a sud: allerte
È il giorno del nuovo avviso di criticità. Lezioni sospese in più di una provincia. La Protezione Civile monitora la situazione. I temporali più forti dovrebbero interessare la zona centro nord della regione. I sindaci aprono i centri operativi comunali (
Dopo i temporali e le piene dei fiumi ecco il freddo: precipitazioni nevose in alta quota e instabilità, il meteorologo: "Arriverà un breve ma incisivo ritorno invernale, ma il colpo di coda sarà breve". Ecco fino a quando
Non c’è tregua per il bacino dell’Arno, che resta in emergenza. Nuove piogge possibili tra le 19 e le 22. A quel punto la situazione dovrebbe migliorare. Domenica residui rovesci, ma la morsa del maltempo si allenterà
Un venerdì 14 marzo in cui i corsi d’acqua sono sotto stretto monitoraggio per la perturbazione che nelle previsioni sarà particolarmente violenta, con temporali e rovesci improvvisi e persistenti. Diversi i capoluoghi dove le lezioni sono sospese
Previsti per oggi temporali e vento forte a Ferrara e Ravenna. De Pascale: "Ondata importante". Piogge attese in Toscana e nelle Marche. Nella serata di ieri anche Firenze decide lo stop alle lezioni.
Il maltempo non molla la presa sulla nostra regione e per la giornata di venerdì 14 marzo la Protezione civile e gli esperti di Arpae hanno emesso un bollettino con la massima criticità. Le piogge intense dovrebbero iniziare già nella serata di giovedì e
Previste precipitazioni e temporali, anche intensi. L'avviso di allerta è valido solo sulle zone 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana) e 2 (Alto Volturno e Matese)
La giornata di mercoledì 12 marzo si contraddistingue per l’arrivo di forti rovesci e una criticità importante per ciò che riguarda le possibili piene dei fiumi. Il maltempo prevarrà fino alla fine della settimana con una diminuzione delle temperature: ec
Allerta meteo gialla in Campania a partire dalle 20 di oggi e fino alle 12 di domani: previste precipitazioni intense su gran parte del territorio regionale