Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "cpr".
Immigrazione (Commenti) Trattenere, alias detenere, uno straniero in un centro di permanenza per il rimpatrio determina un «assoggettamento fisico all’altrui potere», con conseguente mortificazione della dignità umana: comprime la libertà personale. La Co
Egitto (Italia) Da quando è entrato in Italia ad agosto 2018 sulla nave Diciotti, Mohammed Ezet Al Jezar ha conosciuto solo la detenzione. In tre forme diverse. La prima senza neanche una parvenza di legalità: bloccato per nove giorni a bordo sull’unità d
Immigrazione (Italia) Tra oggi e domani in Basilicata - a Palazzo San Gervasio e Potenza - si terrà una due giorni di mobilitazione contro la detenzione amministrativa dei migranti e per la chiusura dei Centri di permanenza per il rimpatrio (Cpr). La mani
(Agenzia Vista) Roma, 09 luglio 2025 "La proposta che abbiamo presentato punta a garantire il diritto allo studio e a spostarsi in un Paese dove è diventato sempre più difficile. Vogliamo rendere...
(Agenzia Vista) Roma, 09 luglio 2025 "La proposta che abbiamo presentato punta a garantire il diritto allo studio e a spostarsi in un Paese dove è diventato sempre più difficile. Vogliamo rendere...
La Corte Costituzionale individua un vulnus nella disciplina sul trattenimento dei migranti nei Centri di permanenza per il rimpatrio e chiede al governo di intervenire
Per la Corte Costituzionale il trattenimento dei migranti nei Cpr implica un "assoggettamento fisico all'altrui potere incidente sulla libertà personale
Le questioni di legittimità sono state sollevate dal giudice di pace di Roma. I giudici costituzionali dichiarano inammissibili le questioni ma riconoscono un vulnus nella normativa, che non rispetta l’articolo 13 della Carta. L’articolo 14 della Bossi-Fi
Dichiarate inammissibili le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Giudice di pace di Roma: "È compito esclusivo del Parlamento introdurre una disciplina organica che tuteli pienamente i diritti fondamentali delle persone trattenute"
In particolare, ricorda la Corte, il giudice rimettente aveva sollevato la questione sulla mancanza di una disciplina primaria che regolasse in modo chiaro e
Immigrazione (Italia) C’è un carcere dove problemi di sovraffollamento, carenza di personale e mancanza di posti letto non esistono: si trova a Gjader, accanto al Cpr e al centro di trattenimento per richiedenti asilo. È il primo penitenziario italiano ap
I trasferimenti verso il Cpr oltre Adriatico proseguono nonostante il rinvio della Cassazione. «La lontananza è usata per svuotare le garanzie procedurali»
Giustizia (Italia) Centri di permanenza per i rimpatri (Cpr) devono essere chiusi perché «sono sistematicamente e profondamente patogeni e mettono a rischio la salute e la vita delle persone che vi vengono detenute». La posizione e la citazione sono della
Buchi neri giuridici, la cui gestione è appaltata ai privati. Luoghi di esclusione e umiliazione irriformabili. Perché i cpr devono essere smantellati.
«Altre 15 persone sono state portate ieri nel Cpr di Gjader dai Cpr italiani, nonostante i due rinvii pregiudiziali operati dalla Corte di Cassazione alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea. ...