Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "giorno medioriente".
Al ricevimento a L'Aja hanno preso parte anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, i rappresentanti dei quattro partner indo-pacifici e i vertici dell'Unione Europea.
"Non sono d’accordo quando si dice che il caos dipende dall’amministrazione Trump. L’invasione russa dell’Ucraina è del 2022, non c'era Trump, il 7 ottobre è
Anche stasera quasi tutto il tg è dedicato alla escalation del conflitto tra Iran, Israele e Stati Uniti: dagli ultimi sviluppi sul campo - con i missili lanciati da Teheran contro le basi Usa in Medioriente - alla diplomazia che stenta a trovare la stra
Tra i temi che verranno discussi l'attacco Usa all'Iran, la situazione tra Gaza e Israele e l'Ucraina. La situazione in Medioriente è in continua evoluzione e dopo l'intervento degli Stati Uniti contro Teheran
La vendetta del regime può scatenarsi contro i 40mila militari statunitensi presenti in Medioriente. L'ipotesi di missili su Israele con l'aiuto di Hezbollah
Se i pasdaran tenteranno di chiudere lo stretto di Hormuz e i missili di Teheran, o di qualche milizia sua alleata, colpiranno le basi americane in Medioriente il cammino nella storia si farà più complesso
Dopo l’incursione dei B-2 americani sui siti nucleari iraniani, la situazione nella regione è incendiaria. Gli iraniani potrebbero mettere nel mirino le basi americane in Medioriente – in particolare in Iraq, dove contano su proxies armati. O possono spin
Gran parte del telegiornale è dedicato all'attacco statunitense della scorsa notte contro tre siti nucleari iraniani: la dinamica, gli obiettivi e gli armamenti utilizzati; le reazioni in America e nel mondo arabo; il plauso di Israele ed il monito della
Trump: "L'Iran, il grande bullo del Medioriente, ora deve fare la pace. Se non lo fa, i prossimi attacchi saranno molto più massicci e molto più facili"
Gli Stati Uniti potrebbero aver fatto la cosa giusta, quasi per caso, nel distruggere i siti nucleari e nell’umiliare gli Ayatollah. Difficile che Russia e Cina intervengano a favore di Teheran, mentre i paesi arabi in realtà sono felici dell’indeboliment
Milano, 22 giu. (LaPresse) - "Arrivano notizie allarmanti dal Medioriente, in particolare dall'Iran. In questo scenario drammatico che include Israele e