Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "industria".
(Iseo, Brescia, 1976). Vicedirettore della Verità e responsabile della Verità digitale. Già ufficiale dei carabinieri, ha lavorato a Libero occupandosi di cronaca nera e, dal 2004, di giudiziaria, con particolare attenzione ai profili finanziari; quindi r
Dibattito sul futuro del settore produttivo e i ritardi delle infrastrutture promosso da Azione cattolica e Ufficio diocesano per affrontare le criticità .
Dedagroup guida l’adozione di questa tecnologia straordinaria in alcuni settori chiave dell’economia italiana: finanza, moda e pubblica amministrazione. Ma per innovare davvero serve un cambio culturale
Alla Conferenza nazionale sulle politiche industriali il Partito Democratico lancia un piano per la reindustrializzazione. Al centro: dazi USA, crisi energetica, automazione e filiere strategiche.
(Agenzia Vista) Bari, 11 luglio 2025 Dopo le prime due tappe a Udine e Milano, si è conclusa con grande partecipazione la terza tappa del Tour H2InComune, svoltasi presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bari. L’evento, dedi
Lanciata durante la Conferenza di Roma per la Ricostruzione dell’Ucraina, la nuova piattaforma unisce il know how e la tecnologia di Kyjiv testata sul campo con le risorse e i programmi di Bruxelles. C’è un piano per sviluppare, testare e accelerare l’ado
Bari, 11 luglio 2025 - Dopo le prime due tappe a Udine e Milano, si è conclusa con grande partecipazione la terza tappa del Tour H2InComune, svoltasi presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bari. L’evento, dedicato a valoriz
Roma, 10 lug (Adnkronos) - "Abbiamo incontrato una delegazione di FdI per discutere delle proposte di Azione su energia e industria. Azione dalla sua nascita ha sempre interloquito con i Governi di ogni colore sui provvedimenti concreti. Ciò non ha mai ca
Dedagroup guida l’adozione di questa tecnologia straordinaria in alcuni settori chiave dell’economia italiana: finanza, moda e pubblica amministrazione. Ma per innovare davvero serve un cambio culturale
Marco Ferrante ricostruisce le tappe del progetto editoriale sostenuto da figure visionarie come Luraghi e Sinisgalli Olivetti, Pirelli e Feltrinelli testimoniano l’incontro tra grande industria, tecnica e arte: un mondo che non c’è più
In “Cuoio”, Gabriele Cavallini descrive uno spaccato della vita dei conciaioli, imprigionati in capannoni che sembrano cattedrali, tra distese di pelle rese eterne dal cromo
Dedagroup guida l’adozione di questa tecnologia straordinaria in alcuni settori chiave dell’economia italiana: finanza, moda e pubblica amministrazione. Ma per innovare davvero serve un cambio culturale
Stellantis sta richiamando migliaia di auto diesel in Francia e in altri Paesi europei a causa di un possibile problema alla catena dell'albero a camme. Secondo la France Press si tratta di 636.000 veicoli. (ANSA)
Aggiornate le linee guida sulla CO2: nessuna valutazione sull’impatto economico. Critico il centrodestra. Il settore siderurgico piange, però si limita a chiedere sussidi.Guarda caso il giorno in cui l’Onu allarmata per il caldo tropicale ricorda a tutti
Il leader degli industriali: «Si parla solo di dazi al 10%, ma con la svalutazione del dollaro che vale il 13,5% arriviamo al 23,5%. Un numero che ci preoccupa. Secondo le nostre stime l’impatto per la nostra industria può valere circa 20 miliardi coinvol
Dedagroup guida l’adozione di questa tecnologia straordinaria in alcuni settori chiave dell’economia italiana: finanza, moda e pubblica amministrazione. Ma per innovare davvero serve un cambio culturale
In Italia a giugno sono state vendute 132.191 auto, il 17,44% in meno dello stesso mese dell'anno scorso. Nei 6 mesi le immatricolazioni - secondo i dati del ministero dei Trasporti - sono state 854.690, con una flessione del 3,58% sullo stesso periodo de
A Brugherio il sito di produzione di Candy diventerà un polo logistico, con la proprietà cinese Haier che investirà 8,3 milioni per riconvertire l’impianto. È solo l’ultimo caso che inquadra la crisi profonda dell’industria degli elettrodomestici in Itali
Pavone (Comitato scientifico di AI4I): business potenziale da migliaia di miliardi. Lunedì 30 giugno a Torino il seminario organizzato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo