Su Italia Oggi del 20 gennaio abbiamo letto un articolo a firma Antonino D’Anna dal titolo straniante «Cosa diceva alla Costituente il comunista Emilio Lussu sul voto dei senatori a vita». Lussu comunista? Basta un minimo di cultura politica per sapere ch
Nel 2019, tra gli Stati membri dell'Ue, la quota più elevata di occupati a rischio di povertà è stata registrata in Romania (15,7%), seguita da Spagna e Lussemburgo (rispettivamente 12,7 e 12,1%). L'Italia si colloca...
Sono 1.250.903 le somministrazioni totali di vaccino anti Covid. E' quanto si legge nel report del Commissario straordinario per l'emergenza Domenico Arcuri. Oltre 740mila dei vaccinati sono operatori sanitari vaccinati, 403.298 sono addetti ...
Alla fine applaudivano. Per ogni No pronunciato da un senatore di Forza Italia, dai banchi dei berlusconiani arrivava un’ovazione. Un modo per esultare al pericolo scampato. La fiducia chiesta dal governo di Giuseppe Conte per uscire dalla crisi provocata
Questo pomeriggio si sono giocati tre recuperi, uno per girone, di Serie C che hanno visto due vittorie esterne e una interna. Colpi del Como ad Alessandria, con
Torna il 21 gennaio in prima serata su Italia 1 La pupa e il secchione e viceversa, il reality
prodotto da Endemol Shine Italy che mette a confronto due mondi agli antipodi, costretti a vivere
sotto lo stesso tetto. (ANSA)
Raffiche di vento forte, poi piogge e nevicate sulle regioni del Nord e del Centro: sabato 23 e domenica 24 gennaio un ciclone atlantico si infrangerà sul nostro Paese
Crisi di governo, scoppia il caso Maria Rosaria Rossi nel centrodestra, e Matteo Salvini chiede conto a Silvio Berlusconi: «Che succede in Forza Italia?». Lo strappo...
Il Movimento Cinque Stelle: "Occasione persa, hanno gettato la maschera". Il Carroccio: "Sinistra strumentalizza, noi condanniamo sia gli assalti al Congresso che gli eccessi di Black Lives matters"
Resta caldo il nome di Max Allegri in queste ore. Per due panchine, una in Italia e una all'estero: quella della Roma in caso di esonero di Paulo Fonseca e quella
Cagliari, 20 gen. (askanews) – La Procura di Oristano vanta un primato: è la prima in Italia ad aver aperto uno sportello linguistico sardo nel tribunale della città . il servizio è rivolto a chi parla una lingua minoritaria storica riconosciuta. Lo sporte