Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "noi cultura".Leggi tutto ⇩
Presentato il dossier al Ministero della Cultura; l’assessora Muzio: “Ora sta a noi viverla appieno, tutti insieme, mettendo a sistema il nostro tessuto sociale e gareggiare in modo corale con quella determinazione e quel coraggio che ci contraddistinguon
Dalle prime ore del mattino gli ultimi ritocchi all'esterno di Montecitorio per accogliere con tutti gli onori la salma del Presidente emerito Giorgio Napolitano per la funzione nel palazzo della Camera. Tra i primi ad arrivare c'è Pier Luigi Bersani: 'È
"Il profondo malcontento dei cittadini per la cementificazione e l'ingrigimento di uno dei luoghi più emblematici per la storia e la cultura partenopea, è evidente a tutti noi", afferma Bianca Maria D'Angelo, presidente della Commissione comunale traspare
I cittadini si sono presentati all'assessore alla cultura Tommaso Sacchi e alla presidente del Municipio 9 Anita Pirovano per protestare: "Noi qui il fine settimana siamo costretti a rinchiuderci in casa"
"Il mio impegno politico sarà ispirato ai valori che hanno determinato la nascita di Noi Moderati, cioè di unire le forze politiche e sociali che si riconoscono nella cultura liberale e riformista e quella popolare"
L'ammissione del ministero della Difesa sui 7 documenti su Ustica non declassificati e la morte di Botero. L'emergenza migranti con le ultime esternazioni di Salvini e il racconto epico riveduto e corretto nella Canzone di Achille di Madeline Miller. Ogg
Giovanni Melli, presidente di Civibo/Cucine Popolari racconta gli effetti del cambiamento sul sistema di sussidio: "La nostra cultura colpevolizza il povero, ma le cause della povertà sono tante e possono riguardare tutti noi"
Da noi, quando la cultura ufficiale dominante non può arruolare tra le proprie file gli spiriti liberi, pensa bene di ignorarli, decretandone tout court l’ostracismo. Così è successo per Charles Péguy del quale è caduto quest’anno il 150° anno della nasci
"Noi siamo per la cultura della prevenzione e del recupero. Noi vogliamo dare a quei ragazzi più lavoro e zero droga, gli altri gli vogliono dare pistole e
Se gli imperi che si contendono l’Europa vantano divisioni corazzate e fatturati miliardari, noi europei potremmo costruire la nostra identità a partire da una “cultura del welfare” che ci appartiene da sempre
La cultura patriarcale e maschilista va abbattuta, destrutturata ed attaccata con determinazione. Spetta a noi maschi, indipendentemente dal nostro luogo di nascita, dall'età e dal contesto sociale di cui facciamo parte, iniziare a disertarla
Giorgio Carrubba, 69 anni, ex vicesindaco a Rolo, è rimasto vittima di un tragico incidente in moto. La comunità si unisce al cordoglio per ricordare la sua grande generosità e la sua passione per storia, arte, cultura, solidarietà e volontariato.