Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "rincari".Leggi tutto ⇩
VENEZIA - C’è un timore che aleggia sui familiari degli oltre 5mila anziani non autosufficienti accolti nelle 46 case di riposo attive in provincia di Venezia: che il nuovo anno porti in...
Donatella Bianchi, presidente del Parco nazionale delle Cinque Terre, commenta la bozza di accordo tra Regione Liguria e Trenitalia. La replica del governatore…
Previsti aumenti attorno al 5% per l’adeguamento all’indice Istat. Per lo smaltimento dei rifiuti arriva invece la tariffa corrispettiva puntuale. Il sindaco Panieri: "Conti in equilibrio, la pressione fiscale non sale".
Lo scorso Natale, complice il caro-energia e l’aumento delle materie prime dovuto al conflitto in Ucraina, l’associazione registrò per i due dolci tipici del Natale aumenti medi del +37% su anno. Quest’anno, in assenza dei fenomeni che avevano determinato
Non c'è presentazione del suo libro in cui non rincari la dose. Anzi. E così di nuovo ieri Vincenzo De Luca si scaglia contro il suo partito. «Non si può andare...
Conto alla rovescia al Natale che potrebbe essere un salasso. Ma festeggiamenti, regali e vacanze si faranno, nonostante i rincari in doppia cifra. L'85% degli italiani programma una vacanza tra Natale e Capodanno.
In poco più di due settimane i prezzi dei biglietti aerei per volare su Sicilia e Sardegna nel periodo natalizio hanno registrato aumenti vertiginosi che
In due settimane i prezzi dei biglietti aerei per volare su Sicilia e Sardegna nel periodo natalizio hanno registrato aumenti vertiginosi che raggiungono, a seconda della tratta, punte del +78% (ANSA)
Il Codacons denuncia aumenti vertiginosi dei prezzi dei biglietti aerei per volare su Sicilia e Sardegna nel periodo natalizio, con punte del +78%. I prezzi sono aumentati in pochi giorni, con rincari fino al +64,4%.
Gli appassionati della neve quest'anno dovranno pagare una quota maggiore rispetto ai precedenti. Lo denuncia Assoutenti: «I prezzi continuano a salire, e anche per la stagione 2023/2024 si registrano sensibili rincari. Per il Dolomiti Superski il bigliet
Settimana bianca, quanto costa quest'anno? È sempre più un salasso per gli appassionati della neve, a causa della valanga di rincari che si è abbattuta su tutto il comparto...
Settimana bianca, quanto costa quest'anno? È sempre più un salasso per gli appassionati della neve, a causa della valanga di rincari che si è abbattuta su tutto il comparto...
Assoutenti denuncia rincari del +8% su skipass, alloggi, ristoranti e servizi vari per la settimana bianca 2023/2024, con spesa media procapite tra i 1.500 e i 1.750 euro.
Assoutenti denuncia una valanga di rincari su tutto il comparto della montagna per la stagione invernale 2023/2024: +8% su skipass, +10% su strutture ricettive, con una spesa media di 1.500-1.750 euro procapite.
Settimana bianca, quanto costa quest'anno? È sempre più un salasso per gli appassionati della neve, a causa della valanga di rincari che si è abbattuta su tutto il comparto...
Arrivano i rincari di Natale. In vista delle vacanze di fine anno, dai voli nazionali per Sicilia e Sardegna a quelli di lungo raggio per destinazioni esotiche, le tariffe aeree ‘volano’ verso l’alto. E’ la denuncia che arriva dai consumatori nel giorno i
Rimini si conferma sotto la media nazionale, limitando gli aggravi: il rincaro annuo per famiglia media è di 314 euro (rispetto a 370 euro di media nazionale)
Se fino a pochi mesi fa Ravenna era tra le città con i rincari più alti d'Italia, per quanto riguarda l'inflazione relativa a ottobre la nostra città "frena" e si piazza tra quelle con i rincari più bassi
Matteo Lepore ha presentato la manovra da un miliardo e 600 milioni. Confermati gli aumenti delle mense scolastiche, ma il sindaco si è difeso:. "Così le garantiamo a tutti". Cresce la tassa di soggiorno, asse con Roma.
Federconsumatori e Spi Cgil organizzano incontri sul territorio per aiutare gli utenti a gestire il passaggio al mercato libero del gas. Oggi alle 18 a Recanati, con il patrocinio del Comune, si discuterà su come tutelarsi da rincari e abusi.