Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "scandalo".
Sono Adriano Scianca, redattore della Verità. Nel podcast Lo scandalo di Notre-Dame, partirò dalla beffa lettrista del 9 aprile 1950 per raccontare la storia politicamente scorretta delle controculture della seconda metà del Novecento.
Anche il governatore Renato Schifani ha chiesto a Fratelli d'Italia di convincere Ferdinando Croce (che è anche assessore al comune di Giardini Naxos) al passo indietro. Tutto però sarà rinviato di qualche giorno, cioè dopo l’ispezione inviata dal ministe
Per Safina del Pd il caso dell’Asp di Trapani guidata da Ferdinando Croce è solo la punta di un iceberg: “La sanità siciliana è allo sbando per la scellerata lottizzazione politica che questo governo di centrodestra ha deciso di mettere in campo"
Le comunità musulmane non nascondono il loro disprezzo per femministe, attivisti LGBT e persino collettivi di sinistra, nonostante questi vedano nell'islam radicale un alleato contro l'Occidente.
Sono Adriano Scianca, redattore della Verità. Nel podcast Lo scandalo di Notre-Dame, partirò dalla beffa lettrista del 9 aprile 1950 per raccontare la storia politicamente scorretta delle controculture della seconda metà del Novecento.
Per Martusciello (i suoi collaboratori sono coinvolti nelle indagini) fiducia dalla Bernini.A differenza di quanto successo a suo tempo con il Qatargate, forse anche grazie al fatto che al momento non risultano esserci parlamentari indagati, lo scandalo
Dal vertice sull'Ucraina convocato da Keir Starmer, passando alla giornata di manifestazioni a Roma, fino allo scandalo dei referti a Trapani. Questo e molto altro nel TG serale di Byoblu.
Nel 2021 l’accusa, con relativo scandalo globale, di fosse comuni create dalla Chiesa in Canada. Ma gli scavi sono stati infruttuosi. Dopo tre anni di ricerche di cadaveri, costate 216,5 milioni di dollari, non è stato trovato alcun resto umano di bimbi i
Più di 3.000 referti medici mai consegnati a Trapani, tra cui esami istologici fondamentali per accertare la presenza di tumori. Ispezione del Ministero: chi è il responsabile?
Ci sarà un pronunciamento a maggio sulla questione sollevata da altri giudici. Il gup ha rigettato la richiesta della chiamata di Arpat quale responsabile civile.
Decisione, quella del gup, legata alla circostanza che la pm aveva prospettato. Tra i reati contestati c’è l’abuso d’ufficio oltre all’inquinamento ambientale. .
Un'inchiesta della polizia giudiziaria belga ha fatto scoppiare un nuovo presunto scandalo di corruzione tra le mura del Parlamento Europeo. Ieri mattina, un centinaio di investigatori belgi hanno condotto perquisizioni a Bruxelles, in Vallonia e nelle Fi
Nelle scorse settimae una donna ha scoperto di aver sviluppato metastasi e di essere ormai al quarto stadio mentre aspettava il proprio referto. A gennaio, un uomo è morto nell'attesa. Ora l'assessorato alla Salute fa sapere che gli esami arretrati dal 20
Sono Adriano Scianca, redattore della Verità. Nel podcast Lo scandalo di Notre-Dame, partirò dalla beffa lettrista del 9 aprile 1950 per raccontare la storia politicamente scorretta delle controculture della seconda metà del Novecento.
Una schiera di persone, a Bruxelles, per portare avanti gli interessi commerciali dell'azienda di Shenzhen. Sarebbe coinvolto anche un italiano. Per ora non ci
Per la procura federale, il fulcro della corruzione sarebbe il lobbista italo-belga Ottani, che prima di lavorare per Huawei è stato assistente di due eurodeputati italiani
Un'indagine della procura belga ha preso di mira alcuni lobbisti legati al colosso cinese. La "mente" della presunta rete sarebbe un ex assistente di due eurodeputati italiani
Secondo la procura federale belga, al centro dell'indagine ci sarebbe l'ex assistente italiano Valerio Ottati. Le accuse vanno da corruzione a riciclaggio fino a falsificazione, secondo Le Soir
I beni, secondo la guardia di finanza, seppure intestati a una società londinese sarebbero riconducibili a Salvatore Messina, ideatore dell'istituto. Si tratta di un locale commerciale nella zona di via Sciuti e di due appartamenti tra Trastevere e Porta
"Non è mia, ma della mia compagna", si è giustificato il parlamentare. Piccolotti fa chiarezza su Instagram: "L'ho presa in leasing. Il motivo di tanto scandalo? Facciamo battaglie scomode e andiamo delegittimati"