Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "btp".Leggi tutto ⇩
In questo scenario macroeconomico, l’investimento preferito dagli italiani è il Btp. Ma puntare solo sul Btp, può essere rischioso. Ecco perchè secondo Alessandro Tentori, cio di AXA IM Italia
Nella seduta di giovedì 25 maggio il Btp future (scadenza giugno 2023) ha tentato un recupero ma è stato respinto da quota 114,20. La situazione tecnica di breve...
L’inflazione ancora alta gonfia i rendimenti del Btp Italia (che ora rende l’9,50% lordo): la prossima cedola tra sei mesi potrebbe essere più bassa, ma al momento l’incasso per i risparmiatori è notevole
Un’analisi di Moneyfarm evidenzia come inserire correttamente in portafoglio il nuovo titolo di Stato a 4 anni dedicato al retail che il Mef collocherà dal 5 al 9 giugno prossimi
Il mondo degli investimenti è all’alba di una nuova era di inflazione elevata e rendimento del Btp sopra il 4%. Per vincere la sfida i gestori spingono sui fondi a reddito fisso e sulle borse europee, sovrapesando oro e private equity. Il parere di
Nella seduta di mercoledì 24 maggio il Btp future (scadenza giugno 2023) ha tentato un recupero ma è stato respinto da quota 114,10. La situazione tecnica di breve...
Nella seduta di martedì 23 maggio il Btp future (scadenza giugno 2023) è sceso sotto i 113,50 punti prima di rimbalzare verso 113,80. La situazione tecnica di breve...
Un’analisi di Moneyfarm evidenzia come inserire correttamente in portafoglio il nuovo titolo di Stato a 4 anni dedicato al retail che il Mef collocherà dal 5 al 9 giugno prossimi
Nella seduta di lunedì 22 maggio il Btp future (scadenza giugno 2023) è stato respinto da quota 114,65 ed è sceso fin sotto i 113,80 punti. La situazione tecnica di...
Analisi Titoli di Stato di Antonio Capaldi riguardo: Btp Italia 10 anni - Bond Germania 10 anni. Leggi l'Analisi sui Titoli di Stato di Antonio Capaldi su Investing.com.
Bond con scadenze da 3 a 10 anni e cedole fino a due punti percentuali maggiori rispetto a quelle dei titoli di Governo. Le emissioni societarie dei gruppi finanziari europei sono particolarmente sicure
Rispetto a fine 2022 la componente titoli (che comprende azioni e bond sovrani) sale da 116 a 138 miliardi. Su base annua incremento superiore ai 30 miliardi. Bene, però, anche i fondi comuni, che sfondano quota 200 miliardi di masse. Il gestito sf
Un’analisi di Moneyfarm evidenzia come inserire correttamente in portafoglio il nuovo titolo di Stato a 4 anni dedicato al retail che il Mef collocherà dal 5 al 9 giugno prossimi
Nella seduta di venerdì 19 maggio il Btp future (scadenza giugno 2023) ha compiuto un veloce recupero ed è risalito fino a quota 114,40 punti. La situazione tecnica di...
Schivata l’insidia Moody’s pronta una nuova sfida per il Mef. La stretta sui riacquisti dell’Eurotower, proprio quando si rischia di fare meno affidamento sull’aiuto delle banche italiane alle prese con la restituzione dei fondi Tltro.
Il paracadute dell’inflazione garantisce ricchi dividendi a chi ha puntato su questo tipo di Btp, che nel caso dell’emissione maggio 2028 supererà il 5%. Ma nel giro di due anni le cedole scenderanno
Il mondo degli investimenti è all’alba di una nuova era di inflazione elevata e rendimento del Btp sopra il 4%. Per vincere la sfida i gestori spingono sui fondi a reddito fisso e sulle borse europee, sovrapesando oro e private equity. Il parere di
In attesa del giudizio di Moody’s sull’Italia (spread a 184), in campo europeo si assiste a un disallineamento tra le aspettative di mercato e la Bce. Per l’Italia probabile mancato rinnovo di titoli di Stato per 24 miliardi. Più pressioni al