Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "crisi ucraina".Leggi tutto ⇩
Il segretario del Consiglio di Sicurezza russo Nikolai Patrushev ha ribadito la posizione della Russia "nonostante il comportamento provocatorio dell'Occidente nel contesto della crisi ucraina"
Mario Marazziti, autore del libro La grande occasione. Viaggio nell’Europa che non ha paura (edito da Piemme), ci rende familiari sull’importanza di strumenti …
Editorialisti e custodi dell’ortodossia neoliberale erano convinti della vittoria di Bonaccini alle primarie. Ma la crisi economica, la pandemia e la guerra in Ucraina hanno radicalizzato le richieste degli elettori progressisti
#Tunisia perché la sua crisi può portare in Italia 200mila migranti @francescobechis ; #Ucraina arrivano i proiettili di uranio impoverito e #Mosca lancia l'allarme #nucleare...
Il rullo dei tamburi, il tappeto rosso, gli inni nazionali: una cerimonia ufficiale nella sala San Giorgio del Cremlino, Xi Jinping ospite dell'amico Vladimir Putin. Insieme firmano una dichiarazione congiunta per dire che la crisi ucraina va risolta...
Il sinologo: "O l'arrivo di un governo filoccidentale. Forse è una visita per salvare Mosca da un'umiliazione totale e fermare la guerra prima che travolga la Russia".
Seconda giornata a Mosca degli incontri Putin-Xi, allargati oggi alle delegazioni. «Guardiamo con interesse alle proposte della Cina per risolvere la crisi in Ucraina», ha detto il...
Economia e affari esteri sono i temi più caldi sul tavolo del vertice a cui partecipano i 27 leader europei. Ma le questioni sono talmente spinose che l'incontro è stato allargato ad altre personalità di rilievo: da Christine Lagarde a Volodymyr Zelensky,
Mosca, 20 mar. (askanews) – C’è soprattutto la guerra in Ucraina al centro del vertice a Mosca tra Vladimir Putin e Xi Jinping ma anche le relazioni tra Russia e Cina e la loro proiezione nel cosiddetto “nuovo ordine internazionale”. “Guardiamo con intere