Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "decreto".Leggi tutto ⇩
Dal1° gennaio 2024, ogni istituzione e organizzazione governativa cesserà di esistere. Il decreto è stato firmato dal presidente dell’enclave. L’attacco dell’Azerbaigian il 19 settembre ha portato alla resa delle forze separatiste. Oltre 65mila armeni sta
'In manovra ci sarà il finanziamento per il Ponte sullo Stretto, cantieri la prossima estate'. Così Salvini 24 ore dopo che la premier ha chiesto serietà e 'nessuna ricerca del consenso'. Lavoro, pensioni, sanità: tagli per due miliardi nella nota al docu
'In manovra ci sarà il finanziamento per il Ponte sullo Stretto, cantieri la prossima estate'. Così risponde Salvini alla premier che chiedeva serietà e nessuna ricerca del consenso. Lavoro, pensioni, sanità: tagli per due miliardi nella nota al documento
La Camera ha approvato la conversione del decreto-legge “Omnibus” varato dal Consiglio dei ministri lo scorso 10 agosto. I voti a favore sono stati 164, 68 i contrari: il testo ora va al Senato, scade il 9 ottobre. Nel pomeriggio la fiducia posta dal gove
Roma, 28 set. (askanews) - Il governo ha ottenuto al Senato la fiducia posta sul decreto asset. I
voti a favore sono stati 94, quelli contrari 49. Il...
L'Aula del Senato ha confermato la fiducia al Governo sul decreto Asset. Hanno votato a favore 94 senatori, 49 i contrari, un astenuto. Il provvedimento con
'In manovra ci sarà il finanziamento per il Ponte sullo Stretto, cantieri la prossima estate'. Così risponde Salvini alla premier che chiedeva serietà e nessuna ricerca del consenso. Lavoro, pensioni, sanità: tagli per due miliardi nella nota al documento
L’ultimo decreto inserisce tutte le donne nell’elenco di “persone portatrici di esigenze particolari”: dovrebbero accedere direttamente (se c’è posto) alla ret…
Cancellate le leggi Orlando, Bonafede e Cartabia. Fiducia alla Camera (201 voti a 125) sul decreto con la stretta sugli ascolti. Insorgono Pd e M5S: “A rischio…
(Agenzia Vista) Roma, 28 settembre 2023 La Camera approva la questione di fiducia al decreto Giustizia con 201 voti favorevoli, 125 contrari e 5 astenuti. Ecco le immagini dall'Aula. / WebTv Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Nel decreto migranti approvato dal Consiglio dei ministri ci sono misure ad hoc per donne - per loro garantita la protezione internazionale a prescindere dallo stato di provenienza - e minori non accompagnati. Previste poi procedure rapide - ma limit...
La nomina è avvenuta oggi con decreto emanato dal sindaco Francesco Menna. De Falco ha già ricoperto questo incarico nei Comuni di Trivento e San Salvo
Dal1° gennaio 2024, ogni istituzione e organizzazione governativa cesserà di esistere. Il decreto è stato firmato dal presidente dell’enclave. L’attacco dell’Azerbaigian il 19 settembre ha portato alla resa delle forze separatiste. Oltre 65mila armeni sta
L'aula della Camera ha votato la fiducia posta dal Governo sul cosiddetto Dl Giustizia, vale a dire il decreto legge recante disposizioni urgenti in materia
A Montecitorio disco verde per il governo sul decreto che contiene anche norme su intercettazioni, processo civile e penale. L'ok è arrivato con 201 sì, 125 no e 5 astenuti. Voto finale alle 20
L’utilizzo delle intercettazioni viene esplicitamente esteso alle indagini per reati, tentati o consumati, legati al traffico illecito di rifiuti, alle fattispecie aggravate dal metodo mafioso, ai sequestri di persona con finalità estorsive e al terrorism
Roma, 28 set. (LaPresse) - L'aula della Camera ha votato la fiducia posta dal Governo sul decreto legge recante disposizioni urgenti in materia di processo
Non solo migranti, Tajani e la ministra dell'Interno tedesca discuteranno del rafforzamento dei rapporti bilaterali in vista del prossimo vertice intergovernativo, anche su rapporti economico-commerciali, Ucraina e Nord Africa
Il parroco della chiesa del Parco Verde di Caivano è stato audito al Senato sul cosiddetto decreto Caivano spiega: «L’aumento dei carabinieri e della polizia promesso dalla premier Meloni l’abbiamo avuto»