Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "libri".Leggi tutto ⇩
La storia, di per sé, è semplice: In un futuro distopico non così lontano, l’azienda tedesca Aeon permette di trasferire anni di vita da una persona all’altra (laddove vi sia compatibilità tra i due individui). Parte da qua la storia di Paradise, di produ
L'autore romano sarà ospite al Teatrino di Palazzo Grassi il prossimo 16 febbraio nell'ambito della "costola" della fiera della piccola e media editoria
Chiude con un record assoluto di 115mila presenze Più Libri più Liberi 2023 che nella prossima edizione travalicherà il Tevere per approdare a Venezia con Più libri Più Laguna: una serie di appuntamenti di avvicinamento per i 700 anni dalla morte di Marco
"Meraviglia e stupore, contemplazione e saggezza". Potrebbero essere i sostantivi che descrivono, o che desta, un'opera d'arte, in qualunque forma la si consideri. E invece sono le parole scelte da Stefano Salis per riferirle al mondo minerale. (ANSA)
Tra gli autori dei 4 libri proposti abbiamo due giornalisti, Stefano Benni e James Bridle, una caporedattrice di podcast in un grande gruppo radiofonico francese, Maud Ventura, e un libro scritto a quattro mani dai fondatori del Dudeismo - un movimento re
A Più Libri più Liberi con 'Enciclopedia Calcarea', Zerocalcare, che con i suoi famosi firmacopie da anni registra le file più lunghe alla fiera della piccola e media editoria, ha visto un pubblico boom all'Auditorium della fiera alla Nuvola dell'Eur a Ro
FILOTTRANO Di nuovo a terra, distrutta, la Casetta dei Libri ai giardini pubblici di Filottrano finisce ancora una volta nel mirino dei vandali. Inaugurata nel novembre del 2020 su iniziativa...
Mentre la Russia vive nell’inverno del proprio scontento dopo la devastante sconfitta militare ed economica contro l’Occidente unito, Youtube censura le fake news di Massimo Citro e VisioneTv, reagendo alla disinformazione complottista con le impositive p
Sarà dedicato al ricordo di Domenico De Masi, morto a settembre a 85 anni l’ultimo incontro del Fatto Quotidiano e di Paper First alla rassegna Più Libri Più Liberi. Sergio Belardinelli, Cinzia Monteverdi e Marco Revelli discuteranno del libro Destra e Si
Così Morgagni: "Su questo tema sarebbe ora che l'Amministrazione dicesse la verità ai cittadini, cioè che la Soprintendenza non ha formulato alcun parere favorevole al trasloco dei libri dei sotterranei"