Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "magno".Leggi tutto ⇩
Impressionante incidente nel primo pomeriggio a Casarano all'incrocio tra via Carlo Magno e via delle Industrie. Coinvolte due auto, una Land Rover e una Fiat 500, in un violento tamponamento....
Presentato all'università Lumsa il volume di padre Vito Magno, che raccogli oltre cinquanta interviste a laici, consacrati, fondatori di movimenti e ...
La botanica e la geologa ex aequo della seconda edizione di S.t.a.n. 2023, che sta per storia, territorio, arte e natura. Il talent show è ideato e organizzato dall’associazione Tratturo Magno 101 Aps con il patrocinio del Touring club e del Comune di Cap
Sostiene Sallusti che “viene prima il paese”, e questa sarebbe un ovvietà se non si conoscessero le spericolate scorribande dell’agiografo magno, tra...
Per i suoi abitanti, Skopje è 'la città dei mille monumenti'. E forse non esagerano poi di tanto, contand le piccole statue che decorano i ponti. I monumenti erano già numerosi ai tempi dell’ex Jugoslavia, ma moltissimi sono stati costruiti dopo il 1991,
Il centro storico di Gallipoli patrimonio dell'Unesco: la sfida lanciata da Toti Magno appassionato fotografo gallipolino apre il dibattito. È la seconda volta che dalla città viene...
Nei 14 anni del suo pontificato operò una profonda riforma morale della Chiesa. Promosse quella forma di canto liturgico che da lui prenderà il nome di «gregoriano». Tra i primi quattro Dottori della Chiesa, raccomandava di accostarsi alle Sacre Scritture
Ma questo mondo del 2023 è ancora una terra da conquistare? Come nel passato fecero Ramesse II, Alessandro Magno, Cesare, Costantino il Grande, Federico Barbarossa, Gengis Khan, Carlo Magno, Tamerlano, Carlo V d'Asburgo, Pietro il Grande di Russia, Napole
Scossa di terremoto alle 15:23 con epicentro a 5 km da San Gregorio Magno. Ancora una volta trema la terra del cratere in questa estate che ha registrato diversi movimenti tellurici anche di una...
Gli androidi vennero “pensati” nel Duecento da Alberto Magno e realizzati solo nel 900 passando da Frankenstein, il Golem e anche Pinocchio. I paradossi delle idee.
Con circa duecentomila visitatori in tre mesi al Museo Archeologico Nazionale di Napoli si è conclusa la mostra 'Alessandro Magno e l'Orientè che ha accompagnato l'avvio...