Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "meta".Leggi tutto ⇩
Secondo il ceo di Meta, che ha annunciato la cessazione dei programmi di fact-checking sulle sue piattaforme, in Ue le leggi istituzionalizzano la censura, obbligando i social a prevenire la diffusione di contenuti che promuovono odio e disinformazione. P
Il banchiere braccio destro di Jamie Dimon alla guida del colosso americano cesserà tutte le cariche a metà 2025 e andrà in pensione nel 2026 dopo oltre 40 anni passati nella banca Usa. Al suo posto Jennifer Piepszak, co-chief executive officer della divi
In Italia il mercato del lavoro sta affrontando forti difficoltà nel reperire lavoratori qualificati, con il 47,8% delle posizioni difficili da coprire
La Commissione guidata da Ursula von der Leyen ha infatti immediatamente replicato alle parole del fondatore di Meta, che aveva accusato anche Bruxelles di esercitare pressione sulla piattaforma per oscurare determinati contenuti.
Lo nota l'osservatorio Ocio, con una indagine nei 150 metri che circondano Ca' Farsetti: metà delle strutture non espongono il Cin obbligatorio dal 1 gennaio; 13 ne sono prive
Washington, 14 gen. (Adnkronos) - Il duca e la duchessa del Sussex hanno esortato Mark Zuckerberg a revocare le modifiche apportate alle politiche di fact-checking di Meta, a causa delle quali Facebook e Instagram sostituiranno il programma di verifica de
L’arrivo di Trump spinge l’Antitrust Ue a riesaminare le indagini avviate sulle big tech. Una revisione è in atto e finché non sarà completata saranno sospese tutte le decisioni e le potenziali sanzioni
Il proprietario di Facebook e Instagram, in un video, sostiene di voler ripristinare la "libertà di espressione" sulle piattaforme del gruppo. Tutte le sue ulti
Il sistema a batterie da 200 Megawatt sarà operativo da metà 2025 e sorge accanto al parco solare Corazon della controllata di Eni, che ha raggiunto l’obiettivo di 1,5 Gw di capacità installata negli Stati Uniti
L’inchiesta dell’Agcm si trascina dalla primavera 2023, quando le canzoni erano sparite da Facebook e Instagram dopo il mancato rinnovo del contratto di licenza tra Meta e Siae