Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "parliamo".Leggi tutto ⇩
Il governo Meloni ha ratificato l'accordo tra Italia e Albania sulla gestione dei migranti, ma dall'Europa arrivano venti contrari, venti freddi, gelati. Ne parliamo nell'approfondimento di Byoblu.
Via libera del Consiglio dei ministri alla ratifica del protocollo tra Italia e Albania per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria. Quali i dettagli dell'accordo? E le possibilità che riduca i flussi migratori? Ne parliamo con lo stor
Europa e Stati Uniti arrivano a malapena a metà degli abitanti dell’India che con 1 miliardo e 428 milioni di persone è diventata il Paese più popoloso del mond
Ci sono i colleghi dell’università, i ragazzi e le ragazze dei licei e delle scuole, e anche gli amici di Filippo e di suo fratello, con i bomber neri e le facce spaesate. Le parole del padre: «Basta violenza, parliamo ai maschi che conosciamo»
Il gioielliere che ha sparato uccidendo due rapinatori che lo hanno assalito è stato condannato a 17 anni di reclusione. Ne parliamo con la giornalista Francesca Totolo e l’avvocato Mauro Sandri
Palermo, 5 dic. (Adnkronos) - "Troppo spesso parliamo di diritti e valori come se fossero concetti elevati che troviamo in qualche vecchio libro. Se questa crescente instabilità geopolitica ci ha insegnato qualcosa, è l'importanza di dimostrare ogni giorn
17 anni di carcere al gioielliere di Grinzane Cavour che nel 2021 uccise due dei tre rapinatori che assaltarono la sua attività commerciale. Ritorna il tema della sicurezza e della necessità di giustizia giusta. Ne parliamo nell'approfondimento di Byoblu.
È uno dei pilastri della Nuova Zelanda degli ultimi dieci anni e ora ha annunciato che lo sarà ancora per altri quattro anni, mettendo così nel mirino la Rugby World Cup 2027 che si svolgerà in Australia. Parliamo di Beauden Barrett, estremo di assoluto t
Parliamo di Nikita Pelizon, vincitrice dell’ultimo GF-il numero 7, che per lei è il simbolo dell’equilibrio tra mente, corpo e spirito, chiamato Campo in fisica quantistica
I Pfoa causano il cancro. Adesso è ufficiale. Parliamo di una nota famiglia di Pfas, sostanze perfluoroalchiliche finite sotto i riflettori dopo che in Veneto si è scoperta una contaminazione ambientale senza precedenti: prodotti dal nome impronunciabile,
Zelensky è ai titoli di coda. Il presunto eroe di Kiev, abbandonato da tutti, rischia a breve di finire vittima del clima da “resa dei conti” che si respira in Ucraina. Sconfitto sul piano militare Zelensky non ha più molte via di fuga. Ne parliamo a “Die
Sembrano essere finiti i tempi in cui si proclamava il successo dell'Ucraina e di Volodymyr Zelensky. Gli stessi alleati di Kiev e i media più schierati ammettono il fallimento della controffensiva. Ma qual è la reale situazione sul campo? Si tratta di un
Dopo un anno la stampa generalista conferma quello che su Byoblu dicevamo da mesi: la controffensiva ucraina ha fallito. Ne parliamo in questa rassegna stampa.
Ma invece delle cazzate, parliamo del clima – la mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola! #cop28dubai #COP28 #sudsudan #climatechange #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo
Il primario del reparto di Pneumologia del Gaslini: “Abbiamo avuto un caso curato senza problemi. È più difficile da diagnosticare e con una maggiore resistenz…
In diretta Instagram sull'account di RaiNews gli inviati Rai Veronica Fernandes e Giammarco Sicuro intervistano Emiliano Guanella, giornalista ed esperto di Sudamerica
(Agenzia Vista) Roma, 01 dicembre 2023 "Parliamo anche dei 30.778 innocenti in manette negli ultimi 20 anni, parliamo delle scarse dotazioni ai magistrati nel fare il loro lavoro, parliamo di tutto, se volete che venga verrò 1000 volte". Lo ha detto il mi
(Agenzia Vista) Roma, 01 dicembre 2023 "Parliamo anche dei 30.778 innocenti in manette negli ultimi 20 anni, parliamo delle scarse dotazioni ai magistrati nel fare il loro lavoro, parliamo di tutto,...
Dalla bozza del Regolamento Sanitario Internazionale, passando per le novità sull'incidente del bus di Mestre, fino allo stop al consumo di carne. Di questo e molto altro parliamo nel TG di oggi #29settembre.
Ampio spazio su tutti i principali quotidiani italiani alla notizia della fine del mercato tutelato dell’energia in Italia. Ne parliamo quest’oggi per provare a capire che cosa cambierà concretamente per i cittadini.
Partiamo dal mistero dell'archiviazione anticipata per le accuse contro Roberto Speranza, passando per le conseguenze della fine del mercato tutelato del gas, fino ai motivi che hanno portato le famiglie a perdere fiducia nel sogno americano. Di questo e
Addio al mercato tutelato. Parliamo di bollette di luce e gas. Da gennaio tutti gli utenti dovranno scegliere sia l’operatore sia le tariffe. Ma ci sono delle eccezioni per età e fasce di reddito. Servizio di Antonella Mitola.
Dal dialogo sindacati - governo sulla manovra di bilancio allo scontro tra il ministro Crosetto e la magistratura, passando per i vertici europei sull'economia Ue. Di questo e molto altro parliamo nell’edizione flash del TG di oggi #28 novembre