Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "scavi".
Durante gli scavi condotti nel forte romano Magna, nei pressi del Vallo di Adriano sito nel Regno Unito, gli archeologi hanno estratto due scarpe di quasi
Escort uccise, le indagini restituiscono un rebus da decifrare: a chi appartengono i resti? Recuperati degli slip nel casolare dove erano stati abbandonati i due cadaveri
Gli scavi nei pressi dell'abitazione di Vasile Frumuzache, il trentaduenne romeno che ha confessato l'omicidio di Denisa Paun e Ana Maria Andrei, hanno portato alla luce nuovi reperti: una vertebra umana, una ciocca di capelli ed un paio di slip
Una vertebra sarebbe stata trovata nel corso degli scavi avviati da ieri nei terreni a Montecatini e a Monsummano Terme, in provincia di Pistoia, oggetto degli accertamenti per l'inchiesta su Vasile Frumuzache, il 32 anni reo confesso delle due connaziona
L'edificio dei "Tralicci", adagiato sulle prime colline tra Tarquinia e Montalto, in prossimità della antica via Aurelia, guarda il mar Tirreno. Organizzata un'insolita visita tra passato e futuro
Il bilancio delle attività messe in campo nel 2024 dal Nucleo Carabinieri per la tutela del Patrimonio culturale di Bari: in aumento le denunce per reati legati al patrimonio culturale
Due cedimenti all'interno del Parco Archeologico di Pompei in concomitanza con lo sciame sismico nei Campi Flegrei iniziato questa mattina con scosse fino
Nuovi scavi al Parco archeologico di Agrigento: si porta alla luce un'altra fornace arcaica in una zona che ha già regalato molte informazioni agli studiosi dell'antichità sulla cultura materiale di Akragas in età arcaica e classica
Intervista all'archeologa Maria Concetta Parello sui recenti scavi nella Valle dei Templi. Ritrovata una delle fornaci più grandi dell'Occidente greco e nell'area del teatro si sovrappongono strutture monumentali di età augustea ed edifici sacri
Innanzitutto multifunzionale. E poi sempre aperto al pubblico, anche durante i lavori sugli scavi che finiranno nel 2028. Potrà accogliere 1000 spettatori e ritroverà la sua anima di agorà
Il Ministero della cultura ha diffuso l’avviso riguardante la gara d’appalto per trovare chi si occuperà della manutenzione e del restauro del sito archeologico bresciano