Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "assicurazioni".
Dal 10 al 14 marzo 2025, Assicurazioni Generali ha acquisito azioni proprie sul mercato Euronext Milan, nell’ambito del programma di buyback al servizio del Long Term Incentive Plan 2024-2026 e dei piani di incentivazione, raggiungendo un totale di 56.93
Confindustria ha chiesto al governo chiarimenti sul rischio che le aziende si trovino a pagare premi esosi se situate in regioni più esposte alle calamità. Non si sa neanche se la mancata sottoscrizione della polizza possa avere ricadute sull’accesso al c
E poi dicono che Benito Mussolini non ha insegnato niente. Siamo a un passo dalla richiesta dell’oro alla patria che la baronessa Ursula von der Leyen vuole nascondere sotto un intrigo burocratico facendo un favore a banche e assicurazioni francesi e tede
Il manager guiderà la crescita del business e lo sviluppo dei servizi alla clientela privata, con focus su digitalizzazione, innovazione e potenziamento dell’offerta in ambito pagamenti, mutui, prestiti e assicurazioni
Alessandro Petricca, Diego Eugenio Bracaglia e Fabio Fascetti, i tre avvocati coinvolti nella storia dei falsi incidenti alle compagnie assicurative, hanno chiesto al consiglio dell'Ordine degli Avvocati, la sospensione volontaria dell'esercizio della pro
L’European Financial Services Boardroom Monitor di EY rileva un aumento della presenza femminile nei board dei grandi soggetti finanziari. L’Italia è seconda solo a Francia e Spagna e performa bene anche in termini di competenze tecnologiche ed esg
- Un premio che celebra la rivoluzione digitale nella scelta delle offerte luce, gas, internet e assicurazioni in Italia Milano, 14 marzo 2025 Si è svolta ieri sera nella prestigiosa cornice di Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa Italiana, la cerimonia d
Premi lievitati a causa delle catastrofi naturali, ma in alcuni casi sono le stesse compagnie a rifiutare di stipulare una polizza. In caso di calamità, saranno le casse comunali a dover coprire i danni
ROMA (ITALPRESS) - I prezzi dei premi per le assicurazioni Rc auto sono aumentati in media del 12% tra gennaio 2021 e luglio 2024. E' quanto emerge dal Qua
Andrea Sironi, Presidente Assicurazioni Generali, ha dichiarato: "Necessario potenziare il ruolo dei fondi pensione, perché hanno sia un orizzonte temporale lungo sia una maggiore propensione al rischio, senza i vincoli che invece limitano gli investiment
il sistema stragistico è fatto di tante irresponsabilità, politiche, sanitarie, mediatiche, che fra loro si proteggono anche pensando al prossimo abominio. E alla tecnologia del controllo che migliora sempre.
L’aumento del 12,6 per cento delle tariffe Rc auto tra gennaio 2022 e luglio 2024 registrato dall’Istituto di vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) «è immotivato, soprattutto tenendo conto che dal 2022 ...
Secondo i dati dell'Ivass, tra il 2021 e il 2024 il costo delle polizze è aumentato in media del 12,6%, con picchi del 23,4% per i neopatentati. Associazioni dei consumatori sul piede di guerra: "L'ennesima batosta per gli automobilisti"
Dal 31 marzo saranno obbligatorie per tutte le imprese italiane, ma quanto costano, cosa coprono e cosa non coprono le polizze contro le calamità naturali?
Il decreto Milleproroghe impone alle aziende di stipulare assicurazioni contro i rischi catastrofali entro il 31 marzo 2025, ma la mancanza di chiarezza e la scadenza ravvicinata generano preoccupazione tra gli imprenditori.
Il direttore Giannangeli: "Il Governo ha respinto la richiesta di proroga avanzata dalle associazioni di categoria. Inoltre non è ancora pronto il portale dell’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni".