Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "buco".
Sono contributi non versati dalle aziende ai dipendenti e "stralciati" tra il 2018 e il 2022. Ma dovranno però essere recuperati con la fiscalità generale
Condividi 1 VisiteSi è celebrata la prima, probabilmente, delle numerose udienze per il furto milionario effettuato dalla banda del buco a Casale Monferrato. Gli avvocati Fabio Della Corte e Luigi Poziello del Foro di Napoli Nord hanno impugnato i provved
La municipalizzata: "Serve rimetterci le mani. Così sono a rischio altri servizi". Palazzo Vecchio ha già rivisto le tariffe, ma per gli abbonati non cambia nulla. .
Si tratta di Domenico Londei, ora in pensione, ex titolare della Pantarei del Gallo. La cifra record accumulata in 9 anni di accertamenti fiscali legati a indagini. Ma il “buco” potrebbe scomparire in 3 anni grazie alla “liquidazione controllata”
Immigrazione (Politica) Non è tanto una questione di «orgoglio», di «dignità» o di «tricolore che sventola» in giro per il mondo, come da litania ripetuta dai banchi della destra. Il via libera dato ieri dalla Camera alla proroga delle missioni internazio
Il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’Inps denuncia il costo dei crediti contributivi non pagati e stralciati tra il 2018 e il 2022. E ora lo Stato dovrà coprire il disavanzo con fondi pubblici
Dopo la giornata del made in Italy, Bialetti passa ai cinesi. Caffè amaro per Urso. Intanto si segnala il buco di Rai Quirinale sul ricovero di Mattarella. Mentre Meloni regala Nutella. Le pillole del giorno
Il consigliere municipale di Fratelli d'Italia Carlo Mattia ha denunciato la situazione di degrado nell'istituto del municipio tredici chiedendo un intervento immediato per garantire la sicurezza
Lo stralcio dei crediti contributivi tra il 2000 e il 2015 avrà un impatto di 6,6 miliardi sulle pensioni dei lavoratori dipendenti. L’Inps chiede fondi, il Governo difende la misura Lo stralcio dei crediti contributivi tra il 2000 e il 2015 avrà un impat
La Procura chiede condanne superiori a sette e dieci anni per i componenti della famiglia Coppola di Cesena, ritenuta al vertice di un’associazione che prosciugava le risorse di alberghi della riviera gestiti da prestanome.
Bilancio (Economia) Un conto salato da 6,6 miliardi di euro da saldare nei prossimi anni attingendo alla fiscalità generale al fine di garantire le pensioni ai lavoratori. Lo ha presentato ieri il Consiglio di indirizzo e vigilanza (Civ) dell’Inps che ha
Il Consiglio di indirizzo e vigilanza calcola le risorse che lo Stato dovrà reperire per i mancati contributi delle aziende. Ai crediti eliminati dovrà fare fronte lo Stato, perché se un datore di lavoro non versa i contributi dovuti, il lavoratore dipend
Nei prossimi anni lo Stato italiano dovrà trovare le risorse per coprire le ricadute sull'Inps dello stralcio dei crediti contributivi, "dovuti" ma stralciati con tre provvedimenti tra il 2018 e il 2022, attingendo alla fiscalità generale. Cosa significa,
Si tratta del peso dei contributi dovuti ma non pagati dalle aziende e in seguito stralciati a causa di tre provvedimenti di sanatoria introdotti tra il 2018 e…
Il Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Inps sostiene che occorrerà coprire le ricadute dei crediti contributi dovuti fino al 2015 ma stralciati con tre provvedimenti tra il 2018 e il 2022 attingendo alla fiscalità generale
La Polizia ha arrestato un 28enne napoletano, accusato del rogo nel locale Buco Pertuso di via Paladino, a Napoli: non si sarebbe trattato di estorsione
Il buco nero supermassiccio al centro della galassia SDSS1335+0728 (soprannominato Ansky), si è recentemente risvegliato, cominciando a emettere esplosioni
Dopo un sonno lungo decenni, un grosso “mostro” situato al centro di una galassia della costellazione Vergine si è risvegliato. Il buco nero supermassiccio al centro della galassia SDSS1335+0728, situato a 300 milioni di anni luce dalla Terra, ha infatti
L’assemblea legislativa approva a maggioranza il pacchetto da 52 milioni per far fronte allo sbilancio. Aspro il confronto in Aula. Proietti apre: "Facciamo insieme le riforme". Tesei: "Non ci tapperete la bocca".