Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "maltempo".
Dopo il maltempo, è ancora caso buche: le strade sotto la lente dei cittadini. Il punto con i lettori ai nostri taccuini, tra fattore sicurezza e degrado urbano . E c’è chi parla anche di "troppi cantieri aperti" e di "delinquenza senza freni".
Le telecamere di BolognaToday sui luoghi più colpiti dalle scorse ondate di maltempo. Dalle strade ripristinate ai fondi ancora attesi, ecco come il comune sta affrontando l’emergenza idrogeologica
Michelucci (Avi): “Per le piante rimaste sommerse, le conseguenze si vedranno fra qualche mese”. Magazzini (Confagricoltura): “Chiesto un incontro al Consorzio di Bonifica, serve più tutela”
Le stime di Cia Toscana per quanto riguarda i territori più colpiti il 14 marzo scorso. “Se nelle città gli interventi e le misure prese, come gli scolmatori, sono stati efficaci; nelle campagne la situazione è complicata e con danni ingenti. Serve fare p
In occasione delle recente ondata di maltempo il Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale ha allontanato ben 23 milioni di metri cubi di acqua che altrimenti avrebbero ristagnato per lungo tempo
La zona più colpita è la bassa Valcamonica, seguono Valsabbia e Valtrompia. La causa principale degli incidenti sono le cadute, ma anche la mancanza di preparazione, i ritardi e il maltempo.
I danni da maltempo in Emilia Romagna e Toscana sono stati arginati grazie alla manutenzione dei fiumi e alle opere idrauliche. Come lo scolmatore di Pontedera, lungo 28 km, che ha permesso di ridurre la piena dell’Arno salvando le città dagli allagamenti
Gli Stati Uniti sono stati colpiti da una forte ondata di maltempo, che ha investito otto Stati provocando tornado, incendi e tempeste di polvere e causando
Eugenio Giani ha parlato del maltempo che ha colpito la Toscana nei giorni scorsi. "In questi giorni sto raccogliendo tutte le indicazioni per farmi un'idea
La tempesta Ciaran è arrivata in Italia. È emergenza in Toscana, dove ci sono stati sei morti. Alcuni dispersi in diverse regioni per il maltempo, mentre anche oggi è in allerta per le forti piogge e il vento in molte parti d'Italia. La diretta
Nel pomeriggio di ieri si è reso necessario l'intervento dell'elicottero Drago 57 del reparto volo di Arezzo per l'evacuazione di 12 persone e 2 animali domestici rimaste isolate a causa delle frane
(Agenzia Vista) Toscana, 15 marzo 2025 É in miglioramento la situazione meteo in Toscana, dove più di 500 vigili del fuoco hanno lavorato per fronteggiare i danni causati dal maltempo: 430 gli interventi svolti nelle province di Firenze, Prato, Pisa e Liv
(Agenzia Vista) Toscana, 15 marzo 2025 É in miglioramento la situazione meteo in Toscana, dove più di 500 vigili del fuoco hanno lavorato per frontegg...
Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani sui ristori per i danni: “Abbiamo previsto come misure di primo intervento 5mila euro per le famiglie e 20mila euro per le imprese”