Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "cartabia".Leggi tutto ⇩
Riforma del processo penale, parla il professor Gian Luigi Gatta, ordinario di Diritto penale nell’Università di Milano e consigliere della ministra Cartabia
Un altro suicidio nelle carceri italiane dopo quello di Donatella Hodo: un detenuto di 25 anni è morto coprendosi con un lenzuolo e infilando la propria...
Un suicidio in carcere, l’ennesimo dell’estate. Un detenuto di 25 anni si tolto la vita nel carcere delle Vallette di Torino. Lo comunica il sindacato autonomo di polizia penitenziaria Osapp, secondo cui il giovane si è coperto con un lenzuolo e ha infila
"Apprendo con dolore di un nuovo suicidio in carcere, oggi a Torino. È un'estate davvero drammatica: il ministero, l'amministrazione penitenziaria molto stanno facendo per migliorare complessivamente la qualità della vita e del lavoro nei nostri...
Tragedia Ponte Morandi, la Ministra Cartabia risponde ai familiari delle vittime: “non ci fermeremo, è un dovere il garantire il processo a pieno regime”
A quattro anni dal crollo, il ministro della Giustizia Marta Cartabia chiede un "percorso processuale per l'accertamento dei fatti e delle responsabilità". Berlusconi: "La ricostruzione è il simbolo della rinascita"
Garantire un processo per i responsabili del crollo del Ponte Morandi di Genova è un dovere. Così Marta Cartabia, in un messaggio alle famiglie delle vittime, nell'anniversario della tragedia. "In questi anni a Genova - ha scritto la ministra in...
Stefano Guizzi è toga di Cassazione e nome noto di Magistratura indipendente ma si candida da indipendente fuori dal suo gruppo associativo e spiega perché: «lo statuto del mio gruppo associativo è divenuto, nel contesto della riforma Cartabia, del tutto
Milano, 12 ago. (askanews) – “Vi è stato un confronto lungo e sereno sulle problematiche che, da tempo, affliggono l’esecuzione penale e verso le quali la ministra Cartabia ha sempre mostrato una particolare sensibilità ed interesse. In particolare in mer
È il primo effetto collaterale della chiusura della «sezione filtro» del carcere Lorusso e Cutugno avvenuta pochi mesi fa dopo la visita della ministra Cartabia, che l’aveva descritta come disumana per le condizioni in cui venivano ospitati i detenuti