Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "studenti".Leggi tutto ⇩
Il Consiglio regionale organizza una giornata di celebrazioni con gli studenti, in collaborazione con l’Università politecnica delle Marche e l’Istituto diplomatico internazionale (Idi)
Colpita con pallini di gomma sparati in classe e ripresa con i cellulari, un anno fa divenne suo malgrado bersaglio dei suoi studenti, e protagonista di un caso mediatico. Oggi Maria Cristina Finatti, docente di scienze all'istituto "Viola March...
L’Associazione organizza poi ogni anno l’apprezzata rassegna “Musica in Rocca al tramonto”, e il progetto “Vivi la tua città”, capace di coinvolgere centinaia di studenti delle nostre scuole, che vengono condotti alla scoperta della storia e dei monumenti
Emergenza abitativa nelle grandi città, dove trovare una soluzione per studenti e lavoratori fuorisede è sempre più complicato. Eppure in Puglia su 2,3 milioni di abitazioni,...
Prof Gian Luca Gregori, lei festeggia i suoi primi quattro anni, su sei, da rettore della Politecnica Marche, con una promozione: Univpm sale al settimo posto in Italia, dal 23esimo del 2019, nel...
MACERATA - Il Comune di Macerata punta sui giovani. È per loro che nasce la Mc Card Scuole che permetterà agli studenti di avere l’accesso illimitato per un anno ai musei. A...
In una affollatissima Aula Magna del Rettorato dell’Università degli studi di Perugia si è tenuto ieri l’evento #Spazio ai giovani talenti, con l’attribuzione di borse di studio a studenti futuri architetti giornalisti e commercialisti
Il concerto dei piccoli delle scuole comunali, il presepe monumentale, le passeggiate con i pony, i presepi del Garden Club, le piazzette e i vicoli raccontano la magia del Natale di Corciano
A Premilcuore il progetto ‘Appennino in Musica’ per lo sviluppo del territorio. Insieme a studenti e professori saranno organizzate rassegne, corsi di formazione e laboratori. Pronta anche una specializzazione linguistico-musicale nella scuola primaria
Entro il 31 dicembre sarà erogata la prima rata (pari al 50%) per gli aventi diritto iscritti ad anni successivi al primo. Per quanto riguarda gli studenti iscritti al primo anno, circa il 70% degli aventi diritto riceverà il 50% dell’importo della borsa