Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "luiss".Leggi tutto ⇩
Intervista all'economista della Luiss, grande esperto di banche. Negli Stati Uniti un problema di vigilanza, mentre in Svizzera le autorità hanno permesso di ledere regole
Dipenderà dalle scelte politiche del Partito Popolare Europeo, dice a Formiche.net Giovanni Orsina, direttore della Luiss School of Government e autore per Rubbettino di “Una democrazia eccentrica. Partitocrazia, antifascismo, antipolitica”. La prospettiv
Il Qs World University Rankings: la Sapienza ai vertici umanistici. Bene anche Pisa, Luiss, Polimi e Bocconi. L’ex rettore di Bologna: "Le lettere antiche ci fanno capire meglio il mondo. Il latino più utile del cinese"
Archeologia, storia dell'arte, letteratura e storia antica ma anche scienze naturali. Materie sul mondo dell'antichità da podio mondiale. La Sapienza di Roma si conferma leader...
Bene il sistema Italia nell’ambito della classifica delle migliori università del mondo del QS World University Rankings by Subject: bene La Sapienza...
Rispetto al 2022 la performance complessiva fa segnare un +6,8%. Il primato assoluto de La Sapienza in studi classifici e storia antica. Bologna e Padova con il maggior numero di posti in classifica. La Luiss Guido Carli quella più migliorata
Secondo il docente della Luiss, lo scetticismo della Casa Bianca su un possibile piano di pace cinese per l'Ucraina equivale a non volere un cessate il fuoco. E attacca l'Ue che continua ad armare Kiev perché si difenda
Maurizio Leo, viceministro dell'Economia, e Andrea Silvestri, Luiss Business School, dialogano con Luca Iezzi in occasione dell'evento di presentazione del nuovo Affari & Finanza
L’ebitda raddoppia a 211 milioni dagli 80 milioni del 2021 e l’utile netto sale del 44% a 758 milioni. Secondo lo studio Luiss, i circa 3,8 miliardi investiti dal gruppo al 30 giugno 2022 hanno avuto un impatto di 10,3 miliardi sulla produzione