Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "romagna".Leggi tutto ⇩
La Protezione civile ha valutato per domani sabato 2 dicembre una allerta meteo rossa su parte dell’ Emilia Romagna, una allerta arancione sui restanti...
Banca Generali Private inaugura un nuovo ufficio di consulenza finanziaria a Lugo, recuperando un edificio abbandonato da oltre 40 anni. Obiettivo: soddisfare le richieste di protezione patrimoniale. Romagna Nord è un'area importante per lo sviluppo comme
La missione della Regione Emilia-Romagna a Dubai mira a definire le priorità e le strategie di finanziamento per la Coalizione Under2, per limitare le conseguenze del cambiamento climatico entro un livello sostenibile. Obiettivo: raggiungere la neutralità
Laura Pausini incontrerà i suoi fan a Rimini per presentare il nuovo album e partire con il tour mondiale. Il raduno annuale dei "Launatici" è stato posticipato a causa dell'alluvione in Romagna. Laura ha donato il suo cachet per aiutare la sua terra. Ric
Il prossimo incontro di promozione della salute, organizzato da Ausl Romagna, si terrà martedì al Centro Sociale Auser di San Piero. Interverrà la dott.ssa Lucia Bedei dell'Unità Prevenzione Oncologica di Forlì. Per info: ifoc.spiero@auslromagna.it; 33946
Presentazione del volume "Vegetale umano, incontri fra piante e persone di Romagna" di Monica Zauli, in dialogo con Nevio Agostini. Storie di ambiente e di persone che hanno scelto di dedicare parte della loro vita alla cura del territorio. 18 oggi, Galle
La mostra "La Romagna del 1900" presso la Galleria degli Artisti a Ravenna, presenta le opere di alcuni dei più importanti pittori romagnoli. Aperta fino al 31 dicembre, è visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
Stasera, presso il Museo della Vita Contadina in Romagna di San Pancrazio, si concluderà la prima edizione del concorso per dicitori di poesia dialettale romagnola. La giuria, presieduta da esponenti del Comune di Russi, premierà la migliore dicitrice o d
Questo il commento del parlamentare Jacopo Morrone, segretario della Lega Romagna, che ha ascoltato l’intervento tenuto dal commissario straordinario alla ricostruzione Francesco Paolo Figliuolo in Comune a Meldola alla presenza di amministratori e autori
Secondo le previsioni di Arpae venerdì 1 dicembre le raffiche potrebbero toccare la velocità di 75-90 km/h. Emanata anche la criticità gialla idraulica e idrogeologica
Fondazione Onda ha assegnato i Bollini Rosa per il biennio 2024-2025 agli ospedali che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie che riguardano l’universo femminile
L'Ausl Romagna replica così alle affermazioni del consigliere regionale Massimiliano Pompignoli, attraverso le quali paventava “ritardi per l’ampliamento del Pronto Soccorso e per la costruzione del nuovo padiglione”
Nasce lo Sportello Facile Territoriale per rispondere alle esigenze e ai bisogni di oltre 116 mila utenti di cinque comuni: Cesena, Bagno di Romagna, Mercato Saraceno, Montiano e Verghereto
Le statistiche provvisorie riferite a gennaio-ottobre 2023, relative al movimento turistico, rese disponibili dalla Regione Emilia-Romagna, rilevano un calo annuo dei flussi nella provincia di Forlì-Cesena
Un altro movimento nel consiglio comunale di Cervia dopo l'adesione della lista Romagna Cervese a Indipendenza, il neo-movimento fondato a Roma da Gianni Alemanno e Massimo Arlecchino
All'arrivo ad Assisi il 10 dicembre, nella Giornata Internazionale dei Diritti Umani, in occasione del 75° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani proprio nella città umbra ci sarà una marcia della pace e della fraternità per fermare
In Emilia Romagna si è ridotto dell’8% il numero di capi in un anno, perso il 5% delle aziende. La Spagna si conferma primo produttore in Europa con Germania, Danimarca, Paesi Bassi e Francia.
Il Consorzio piacentino è l’unico in Italia ad aver ottenuto la denominazione protetta per tre prodotti. Ma l’elenco delle eccellenze in regione va dalla coppa ai salami, dal cotechino allo zampone.