Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "suolo".Leggi tutto ⇩
La petizione contro il progetto urbanistico di Capolungo raccoglie firme e mobilita i residenti, tra cui personaggi noti, in difesa del paesaggio di Nervi contro il consumo del suolo
Con la delibera di Giunta approvata lo scorso 20 dicembre è stato introdotto un capitolo dedicato alle edicole sul regolamento sul suolo pubblico: -40% sul canone di occupazione del suolo ed esenzione per le occupazioni con tende
«Eravamo nudi, con la pelle e il fiato a contatto. Era inverno ma le pareti e il suolo era come se sudassero per quanti eravamo. In una mano avevamo un pezzo di pane e nell’altra un pezzo di patata lessa. Quello era il nostro cibo» racconta Khaled che ogg
Perdiamo due metri quadrati al secondo di suolo, più di 70 chilometri l’anno. “L’edilizia selvaggia va fermata”, spiega l’urbanista Paolo Pileri. Cominciando da
È stato presentato pubblicamente il nuovo Piano urbanistico generale del Comune di Ravenna, uno strumento di pianificazione che si pone di traghettare la città nel futuro
79 VisiteSi è accasciato al suolo ed è stato soccorso, poco dopo da passanti e, successivamente, dalla polizia municipale. Sul posto anche un’ambulanza. A terra un extracomunitario, che sembrava essere febbricitante. L’uomo è stato trasportato in ospedale
Sono tanti e sono presenti in molti quadranti della città. Sono edifici caduti in disgrazia dopo un glorioso passato industriale. Monumenti al degrado, consumano suolo prezioso. Prima puntata tra i relitti abbandonati della Città eterna
Domenico Leonetti, 35enne originario di Triggiano, si è accasciato al suolo nelle battute finali di una partita di calcetto.. Inutili i tentativi di rianimarlo
Perdiamo due metri quadrati al secondo di suolo, più di 70 chilometri l’anno. “L’edilizia selvaggia va fermata”, spiega l’urbanista Paolo Pileri. Cominciando da
Domenico Leonetti si è accasciato al suolo mentre giocava a pallone con i suoi amici. Inutili i tentativi di rianimarlo. La comunità triggianese in lutto
La Sovrintendenza ha dato il via libera nell'ottica di superare ogni problema legato alle barriere architettoniche. Il Comune invece ha concesso gratuitamente il suolo pubblico per la collocazione della pedana
Perdiamo due metri quadrati al secondo di suolo, più di 70 chilometri l’anno. “L’edilizia selvaggia va fermata”, spiega l’urbanista Paolo Pileri. Cominciando da
Il nostro è un paese a crescita zero, in cui però crescono le distese di asfalto. Per parcheggi, poli logistici, centri commerciali che oggi sono tra le concause delle alluvioni. Ma fermare questi processi, intervenendo sul cortocircuito economico e ambie
Da fine ottobre effettuati 9 servizi mirati con 80 le attività controllate, 59 quelle multate di cui 49 per tavolini e sedie irregolari. L’assessore Giorgio: “Andiamo avanti con i controlli in varie zone della città”