Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "valli".Leggi tutto ⇩
In settimana in Vaticano dovrebbe essere emessa la sentenza nel processo per la gestione dei fondi della Segreteria di Stato. Dieci gli imputati, con l'attenzione puntata su uno in particolare: il cardinale Giovanni Angelo Becciu.
Al processo si è arriva
di don Claude Barthe
È il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato, il vero candidato della sinistra bergogliana [1]? Va ricordato che nel 2013 i cardinali che si autodesignarono con l’appellativo di Gruppo di San Gallo e portarono al potere Jorge B
di don Marco Begato
L’esame di coscienza
Ci ricorda don Bertetto che l'esame di coscienza è il primo requisito per garantire l'efficacia della confessione e per conservare la coscienza pura. Senza di esso anche la confessione frequente riesce dannosa.
di don Marco Begato
“Don Bosco non ha solo esercitato il ministero delle confessioni, ma ha pure svolto un'opera instancabile di istruzione pratica e pastorale per guidare i fedeli e soprattutto i giovani all'uso sempre più fruttuoso di tale Sacramento c
Caro Valli,
sono un appassionato degli scritti di Luisa Piccarreta (1865 - 1947), la mistica italiana, appartenente al Terz'ordine di san Domenico e serva di Dio, che in un diario spirituale scrisse quanto ascoltava e vedeva.
Recentemente mi sono imbatt
Cari amici di Duc in altum, dopo quelle pubblicate il 5, 6 e 7 dicembre, vi propongo un'ultima selezione di contributi in merito al cosiddetto sedemenefrgehismo. Grazie per aver partecipato al dibattito.
***
Caro Valli,
in merito alla questione del se
di Hector Aguér*
Del caso hanno parlato i notiziari televisivi anche in Argentina. Il papa ha sfrattato il cardinale Raymond Leo Burke dal suo appartamento in uno stabile di proprietà del Vaticano in via della Conciliazione, a Roma. La notizia, sia pur s
di Aurelio Porfiri
In questi giorni, per colpa degli orribili delitti che riguardano donne, si ricomincia a tirare fuori la storia che tutto questo sarebbe colpa della cultura del patriarcato. Ci danno dentro a lagnarsi, come se non aspettassero altro pe
di fsspx.news
Giovedì 20 novembre 2023, festa di sant'Andrea apostolo, papa Francesco ha ricevuto i membri della Commissione teologica internazionale. Aveva preparato un discorso che non ha potuto leggere a causa della sua malattia ed è stato consegnato
di Eugenio Episcopo
Due cose colpiscono chi visiti sul sito della diocesi torinese la piattaforma “Percorsi”, che è il nome del nuovo Istituto per i futuri ministeri istituiti, per adesso ancora all’“anno zero”. La prima è il silenzio cristologico. Gesù
Cari amici di Duc in altum, ricevo da monsignor Athanasius Schneider il seguente messaggio che volentieri diffondo.
***
Caro signor Valli,
La informo di questa Crociata mondiale di preghiera, lanciata oggi [qui].
La Madonna a Fatima ci ha donato per i
Oggi, nel giorno dell’Immacolata Concezione della Vergine Maria, mi sono sentito augurare Buon Albero.
Non sono un sociologo della religione, ma nella mia ignoranza penso si possa dire: game over. Fine della partita. Hanno vinto loro.
Ora mi aspetto sol
di Fabio Battiston
Ottantasei anni fa, l’8 dicembre 1937, moriva drammaticamente Pavel Aleksandrovi? Florenskij. Presbitero ortodosso russo, teologo, scienziato, filosofo e matematico di immenso valore, venne fucilato nei pressi di Leningrado dalla solda
di Vincenzo Rizza
Caro Valli,
finalmente una grave lacuna è stata colmata: è stata pubblicata dalle Edizioni Dehoniane la Bibbia Queer.
Di seguito la descrizione fatta dall’editore stesso:
EDB porta in Italia il commento queer della Bibbia. Testi di st
Ricevo e diffondo il seguente comunicato.
***
Centoseimila volte grazie
Il 5 dicembre 2023 Giorgio Celsi, presidente dell'associazione Ora et Labora in difesa della
Vita, il professor Giorgio Nicolini, direttore di Tele Maria, Luisa Urbani del Movimen
Cari amici di Duc in altum, in seguito alla mia richiesta di dire che cosa pensate della tesi "sedemenefreghista" sostenuta dal Gruppo dei nove (il documento si può leggere, o rileggere, qui), le vostre risposte continuano ad arrivare numerose. Dopo le pr
di Nicolò Raggi
Caro Valli,
tempo fa ho rivisto il mio professore di religione del liceo - stimato e preparatissimo insegnante e sacerdote - e l'ho sentito con le mie orecchie pronunciare le seguenti affermazioni in rapida sequenza:
"I cristiani maturi
di Marco Radaelli
Caro Valli,
di recente ho pubblicato un libro, dal titolo Educare insegnando, che considero il frutto del lavoro di insegnante che da quasi un ventennio svolgo nella scuola superiore. Si tratta in sostanza di ciò che ho potuto scoprire
Una cabinovia che taglia in due il versante di una montagna già “provata” dalle conseguenze della tempesta Vaia e già instabile sotto il profilo idrogeologico. Moena, comune trentino al confine tra le valli di Fiemme e Fassa, avrà il suo agognato impianto
Cari amici di Duc in altum, ieri vi ho chiesto che cosa pensate della tesi "sedemenefreghista" sostenuta dal Gruppo dei nove nell'articolo che si può leggere, o rileggere, qui.
Le risposte stanno arrivando numerose e ne propongo alcune.
Per i vostri mes
di Vincenzo Rizza
Caro Valli,
non so che cosa abbiano letto le “attiviste” che hanno fatto irruzione nel duomo di Torino citando alcune parole del pontefice sulla crisi climatica.
Chissà se è stato citato il passaggio della Laudate deum al punto 58, in
di The Wanderer
Il conclave, con il passare dei giorni, si avvicina. Il pontefice felicemente regnante sta invecchiando, e le malattie invernali, insieme a quelle già accumulate, da un momento all'altro si abbatteranno su di lui come su qualsiasi altro f
Modella e influencer tra le più seguite e richieste d'Italia, Beatrice Valli è una paladina del body positive. Da anni presta il volto a Intimissimi e Calzedonia, portando avanti un...
Caro Valli,
che tristezza lo spettacolo offerto dalle inchieste di Panorama e La Verità sulle indagini che coinvolgono la ong Mediterranea.
Non mi riferisco al contenuto delle intercettazioni: ritengo in genere indegna di un paese civile la pubblicazion
Cari amici di Duc in altum, a fronte della crisi senza precedenti (ma io ormai parlo di rivoluzione) di cui la Chiesa cattolica è protagonista e vittima, è apparso [qui] un contributo che sottopongo alla vostra attenzione. Che ne pensate? Mi sembra che qu
di Rita Bettaglio
Conditor alme siderum, aeterna lux credentium, Christe, redemptor omnium, exaudi preces supplicum.
Finalmente, anche quest’anno, ai primi vespri della I domenica d’Avvento abbiamo cantato l’antichissimo inno, che risale al VII secolo.