Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "anno leggere".
Elisabetta Gregoraci si racconta, tra opportunità mancate, merendine nel cassetto e il rapporto con la famiglia - tra il figlio Nathan Falco e l'ex Flavio Briatore. In...
L’importanza di identificare punti di switch. Il 2024 ha creato le basi sui mercati finanziari per preparare i livelli di accumulazione per il 2025, anno
Questa versione originale delle lasagne è perfetta per chi cerca leggerezza e sapore. Una ricetta con verdure, fresca e irresistibile, ideale per grandi e piccoli.
Russia (Cultura) Raccontare le proporzioni di una crisi maggiore, indagarne le cause e le possibili, a volte fatali conseguenze. La Russia contro la modernità di Alexander Etkind (traduzione di Gianna Cernuschi e Paola Giuliano, Bollati Boringhieri, pp. 1
Cannes (Visioni) Aimée Lazare è una giovanissima maestra mandata a insegnare in un villaggio remoto delle Hautes Alpes, dove nel lungo inverno le donne si fermano a valle per lavorare come domestiche, e lassù rimangono solo gli uomini e i pochi bambini. L
Il tema di quest’anno, “Le parole tra noi leggere”, è un omaggio al romanzo di Lalla Romano e celebra l'incontro e il dialogo attraverso la parola scritta. «Qua mi sento al sicuro», ironizza il ministro della Cultura in riferimento alle parole di Elio Ger
“Abituare le bambine e i bambini a leggere – commentano le assessore alla Scuola e ai Servizi per l’infanzia Maria Elena Baredi e ai Servizi per la persona e la famiglia Carmelina Labruzzo – aiuta a stimolare la fantasia, la curiosità e la creatività"
Leggere numeri e flussi della società britannica per capire da dove deriva la linea dura sui migranti del primo ministro laburista. Che, oltre al preved…
Viviamo tempi di vaniloquio, sgrammaticature sintattiche e concettuali, pettegolezzi rumorosi e dunque ancor più volgari, sgangherati “fattoidi”, fake news, di…
Tra le letture consigliate dalla redazione del GdB ci sono anche un romanzo sulla storia della Romania, un Pulitzer dominicano e l’ultimo capitolo del western «Lonesome dove»
Il festival letterario diffuso organizzato dall'associazione «Brescia si legge» vuole raccontare raccontare passato, presente e futuro del nostro territorio, valorizzando gli autori locali.