Pointofnews.it offre una raccolta di notizie dai principali siti web italiani d'informazione. La presenza di numerose fonti con differenti orientamenti ti permette di conoscere e capire in modo più completo ed approfondito le notizie su "violato".Leggi tutto ⇩
Botta e risposta tra Fratelli d’Italia e M5s sul caso della messa in onda da parte di RaiNews24 della diretta del comizio di chiusura della campagna...
Oggi, durante la sfida delle conchiglie, due naufraghi avrebbero violato le regole imposte dall'Isola dei famosi e gli autori sono dovuti intervenire per punire i concorrenti del reality...
Per il dipartimento golden power del governo, Sinochem potrebbe aver interferito nella gestione aziendale di Pirelli. In questo modo avrebbe violato l’accordo del 2015, quello concluso al momento dell’ingresso nella società italiana
L'Autorità garante della privacy irlandese ha inflitto una multa record da 1,2 mld di euro a Meta per aver trasferito dati personali agli USA in violazione delle disposizioni Ue. Lo ha reso noto il Garante europeo per la privacy. «Faremo appello contro la
La decisione di applicare la sanzione per aver violato le norme europee sulla protezione dei dati (Gdpr) con il suo social network Facebook non ha precedenti
L'authority irlandese ha imposto la sanzione in seguito al trasferimento dei dati personali agli Stati Uniti in violazione delle disposizioni Ue. L’impresa statunitense: “Ricorreremo in appello”
Un cittadino era finito a processo a Pisa per aver violato il coprifuoco durante la pandemia: dopo esser stato sanzionato dai carabinieri, era stato denunciato anche per oltraggio a pubblico ufficiale. Nelle scorse ore però, il giudice lo ha assolto
L’Irish Data Protection Commission (DPC), l’autorità irlandese che si occupa di privacy e che agisce in materia per conto dell'Unione Europea, ha multato
L’Unione europea ha multato Meta (Facebook) per 1,2 miliardi di euro, la più grande sanzione mai erogata dell’Ue contro un’azienda del web. Facebook avrebbe violato regole sulla protezione dei dati che richiedono alle piattaforme di garantire la sicurezza
La Corte Suprema Usa si è espressa a favore della fotografa Lynn Goldsmith, che aveva accusato l'artista Andy Warhol di avere violato il suo diritto d'autore